Seleziona Pagina

Ricerca 2 – La macchina da guerra Oculus

Annuncio
Ci sono un sacco di cuffie per la realtà virtuale sul mercato, ma oggi volevamo presentarvi l’ultima e più grande: l’Oculus Quest 2!
The Quest 2 realizza la sintesi tra 2 modi di vivere la realtà virtuale: condivisione e sensazione.

1.

Presentazione della Quest 2

Il Quest 2 è l’ultimo auricolare di realtà virtuale che l’azienda (Oculus) ha rilasciato nel 2020. È considerato un auricolare di fascia alta, ideale per le persone che giocano ai videogiochi di realtà virtuale, così come per coloro che vorrebbero scoprire una nuova esperienza visiva.
Ergonomico, è facile da usare e hai solo bisogno di un account Facebook per usarlo. Può essere utilizzato in modalità wireless, grazie al Bluetooth, o con connettività USB-C 3 direttamente collegato al PC.

Arriviamo subito al latohardware del Quest 2!

2.

Caratteristiche imbattibili

Il Quest 2 ha un processore Qualcomm Snapdragon XR2, 6GB di RAM, una risoluzione di 1832 x 1920 su ogni occhio e un pannello LCD RGB.

L’auricolare ha una durata della batteria da 2 a 3 ore a seconda dell’uso e si ricarica in 2 ore. Lo schermo delle cuffie offre una frequenza di aggiornamento di 72Hz, che può essere aumentata a 90Hz con l’ultimo aggiornamento. Un microfono è incluso nelle cuffie e si possono collegare le cuffie tramite un jack integrato.

Questo auricolare può essere utilizzato tramite Wi-Fi, Bluetooth (se lo usi sul tuo smartphone), o con un cavo di tipo USB-C che sarà collegato al tuo computer. Il vantaggio di questo cavo è che è lungo 3 metri, ideale se avete un grande spazio. L’auricolare è compatibile con PC e smartphone (Android e IOS).

Il design del Quest 2 è caratterizzato da un modello tutto bianco (nero per la schiuma) che ricorda il lato morbido e leggero. Una fascia morbida è prevista per evitare che il casco appesantisca il naso e per offrire una stabilità molto decente.
Sul lato sinistro del dispositivo, troviamo i vari connettori (jack o USB-C). Anche i joystick sono bianchi, per garantire una perfetta coesione con il casco. Il design dei controller è stato pensato per il comfort dei comandi, soprattutto nella zona del pollice. Hanno un’autonomia di 30 ore e utilizzano una batteria AA per ogni controller.

Possiamo quindi dire che questo casco è una vera e propria macchina da guerra!

Immagine Kobo Nia sulla spiaggia Onatest

3.

Una vasta gamma di accessori per la migliore esperienza visiva

Incluso con l’auricolare

Il tuo auricolare Quest 2 verrà fornito con due controller Touch bianchi, un cavo di ricarica, 2 batterie AA (LR06) per i joystick, un adattatore AC per collegare l’auricolare con il cavo di ricarica, e infine un Unospazio per gli occhiali, per fornire un ulteriore comfort e la possibilità per chi ha gli occhiali di non doverli togliere per indossare il casco. Tutti questi accessori sono inclusi nel casco, è un regalo!

Venduto separatamente

Per quanto riguarda gli accessori venduti separatamente, avete un catalogo con molti prodotti per avere un’esperienza di realtà virtuale ad un livello completamente nuovo.

Cominciamo con la valigetta grigia, che costa 49€. Uno sguardo sobrio per un trasporto sicuro. Passiamo poi al cavo Oculus Link, che vi permetterà di giocare con l’Oculus Quest 2 se non volete usare la batteria interna del Quest 2, e quindi utilizzarlo in modo cablato. Questo cavo ha un prezzo di 99€.

L’Elite Strap vi darà un miglior supporto per la testa ma anche un miglior comfort, per 49€. Poi c’è la possibilità di ottenere un set, con la cinghia Elite e la valigetta. Solo che c’è una svolta: il cinturino ha una batteria interna questa volta, peraumentare il tempo di gioco se stai usando l’auricolare su Wi-Fi. Questo set è offerto al prezzo di 139€. Ora, per il comfort dei tuoi occhi e del tuo naso, c’è il Fit pack, al prezzo di 39€, per essere sicuri di non essere sorpresi al primo utilizzo delle cuffie. Se avete un controller difettoso, nessun problema! Ci sono le maniche Touch a 79€ l’una… Quindi pensateci due volte e prendetevi cura dei vostri controllori!

La protezione del viso, che permette la traspirazione e il massimo comfort, è proposta a 19€. Per ricaricare le cuffie, c’è un cavo di 1 metro per 19€. Per coloro che possiedono occhiali e hanno disagio con loro con il casco, ci sono lenti da mettere direttamente in ogni posizione dell’occhio sul casco per il comfort come se non si possiede più occhiali. Che gioia! Tutto questo al prezzo di 39 sterline! Infine, c’è l’adattatore USB-C da 10W di ricambio per 29 sterline.

Una vasta gamma di accessori per la migliore esperienza. Tutti questi accessori sono disponibili ora su

Oculus.com

 

La libreria dei giochi

Uno dei motivi principali per possedere un headset Oculus Quest 2 è il suo catalogo di giochi. C’è qualcosa per tutti!

Ti piace la musica e Star Wars? Vai per Beat Saber! Prendi il senso del ritmo!

Una passione per l’arte? Disegno? Tilt Brush sarà il tuo più grande alleato e lascia correre la tua creatività.

Sei un appassionato di pesca? Real VR Fishing è la soluzione per godersi tutto questo senza dover uscire di casa! (Beh, allora non avrai un pasto per stasera…)

Vuoi affrontare le tue paure? Hai paura delle altezze? Richie’s Plank Experience vi aiuterà a superare tutte le vostre paure!

C’è persino un simulatore di lavoro! Ideale per tenersi occupati e avere un lavoro a casa.

Ci sono una grande varietà di giochi che vi consiglio vivamente di controllare sul sito di Oculus!

Immagine lettore digitale Kobo Nia su un'amaca

4.

Conclusione

Quest 2 è come una piccola bomba sul mercato degli auricolari per la realtà virtuale. Fa anche un vero salto generazionale da un punto di vista tecnico. E se questo non bastasse, sfrutta gli immensi miglioramenti della modalità Oculus Link per affermarsi non solo come il miglior headset VR standalone mai uscito, ma anche come un grande headset per PC.

Dovresti comprare questo casco? Tutto dipende da quanto potete permettervi, ma ve lo consigliamo vivamente!

5.

Prezzo

Sul sito web

Oculus.com

  • 349 per 64 GB
  • 449 per 256 GB

Recensioni: L’Oculus Quest 2 Plus

  • Molto leggero e compatto
  • Sistema di cinghie semplificato e più confortevole
  • Miglioramento delle prestazioni
  • Grande risoluzione dello schermo su ogni occhio
  • Rapporto qualità/prezzo molto buono
  • Un’ampia varietà di accessori

Recensioni: The – Oculus Quest 2

  • È richiesto un account Facebook (per coloro che non ne hanno uno)
  • Bassa autonomia
  • Un po’ scomodo per chi non è un fan del bianco
  • Nessun cavo Oculus Link incluso

La nostra opinione

78 %

PRIX
80 %
FACILITÉ D'UTILISATION
65 %
FONCTIONNALITÉS
90 %
PUISSANCE INTERNE
95 %
BIBLIOTHEQUE DE JEUX
80 %
CONFORT
60 %

Circa l'autore

Maxime le testeur

Marketeur le jour et super héro la nuit, je teste des produits et services et vous partage mes expériences.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

PURSHAPE la remise en forme plus simplement

Pin It on Pinterest